Associazione Rimbalzo
Seguici su Facebook alla pagina 
​ASSOCIAZIONE RIMBALZO
  • Home
  • Studio
  • Attività
    • Presentazione
    • Counseling psicopedagogico
    • Seminari Esperienziali
    • Supervisione di gruppo
  • Formazione
    • Per le scuole
    • Pedagogia Integrata
  • Collaborazioni
  • Archivio
  • Contatti

Corso di specializzazione in pedagogia integrata (100 ore)


Master in corso di attivazione: gennaio 2015 presso la sede Muovinté di Jesi

Campi di applicazione
Il percorso formativo di approfondimento consentirà di utilizzare le competenze acquisite in ambito individuale, familiare di gruppo nel campo della promozione della salute, prevenzione del disagio e nel sostegno scolastico. Permetterà inoltre di avvalersi di competenze e strumenti specifici nella consulenza pedagogica, educativa nei diversi contesti di vita del bambino, dell’adolescente, del giovane adulto.

Obbiettivi
Il corso è finalizzato a:
- Sviluppare le competenze teoriche e acquisire le capacità e gli strumenti tecnico-pratici necessari per effettuare attività di consulenza pedagogica nell’area dell’infanzia e dell’adolescenza;
- Offrire strumenti applicativi per la pianificazione e la formulazione di un piano pedagogico di intervento;
- Formare una figura professionale specialistica con competenze avanzate nella pratica del colloquio d’aiuto, nelle relazioni educative, nella conduzione di gruppi, nella pratica scolastica.

Modalità e Calendario
Il corso si svilupperà in 8 moduli formativi: sabato ore 15.30-19.30 e domenica ore 9.30-18.30.

Criteri di ammissione
Potranno accedere al percorso di specializzazione, insegnanti educatori e professionisti che a diverso titolo si relazionano con bambini ed adolescenti.

Programma e contenuti

Contenuti teorici (20 crediti)
- Pedagogia interpersonale integrata
- Teoria e tecnica del colloquio nell’infanzia e nell’adolescenza
- L’osservazione infantile: “infant-observation”

Contenuti pratici (30 crediti)
- La supervisione in età evolutiva
- Presentazione e discussione di “analisi di caso”
- Attività pratica di conduzione del colloquio
- Laboratori espressivi e mediazione artistica
- Laboratori a mediazione psico-corporea

Nuclei monotematici  (50 crediti)

Moduli di base 

- La pedagogia interpersonale integrata
- Il benessere psico-corporeo e interpersonale 
- Neurofisiologia dello sviluppo e delle “emozioni”
 

Moduli di approfondimento

Attaccamento e sviluppo della personalità
- Attunement e Misattunement nella relazione

Le emozioni in età evolutiva: strategie integrate 
- Dalla dis-regolazione emotiva all’auto-regolazione

Il counseling scolastico
- Promuovere e motivare gli alunni al progetto educativo-didattico

Il ciclo di vita della famiglia
- La comunicazione “biotica” in famiglia

Adolescenza e disagio esistenziale
- Identità, trasgressione, iniziazione, dipendenza

Comprensione dell’esperienza traumatica 
- Interventi integrati per il minore e per la famiglia

Moduli opzionali
(La scelta dei nuclei  monotematici opzionali da attivare  sarà indicata dai partecipanti nella domanda di iscrizione).

Il counseling genitoriale
- Rigidità e flessibilità degli stili educativi
- Funzione materna e paterna: il contenimento e la guida 

Il counseling in classe
- Dall’accoglienza alla costruzione di un piano pedagogico di intervento 
- La motivazione al successo scolastico

I disturbi dell’apprendimento 
- Le metodologie didattiche integrate nell’insegnamento 
- Osservare, riconoscere, orientare, intervenire

Il counseling narrativo
- L’utilizzo delle metafore terapeutiche in ambito educativo
- Il counseling espressivo: laboratori esperienziali

La valutazione nell’infanzia e nell’adolescenza
- L’utilizzo del “disegno” e del “gioco”
- La consulenza del linguaggio grafico

L’osservazione video-analitica
- L’osservazione della relazione madre-bambino
- L’osservazioni nel contesto scolastico: (nido, infanzia, primaria, secondaria)

Le parole del corpo
- Disturbi somatici specifici nell’infanzia 
- L’inibizione all’azione, al pensiero, al sentimento  

Creatività e disegno infantile
- Dal disegno interpretato al disegno come “incontro”
- I materiali artistico-espressivi per “mediare” l’incontro con il bambino

L’ascolto nella prima infanzia “zero-tre anni”
- Il Timing materno e la sintonizzazione corporea
- Itinerari di ascolto e accudimento al nido

Accreditamenti  
Il corso di approfondimento in Pedagogia Integrata permette l’acquisizione di crediti formativi presso:

- SIB (Società Italiana di Biosistemica) 
- WEGA (Scuola di Counseling Relazionale)
- ASSOCOUNSELING (Associazione di Categoria)

Docenti
I docenti formatori saranno individuati tra i professionisti del Centro Studi Muovintè: psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti, grafologi.


Attestato
A conclusione del percorso, qualora non sia stato superato il 20% di assenze, verrà rilasciato l’attestato  “Counseling psicopedagogico per l’infanzia e l’adolescenza” per un monte ore totale di 100 ore (100 crediti).
© 2015 Associazione Rimbalzo
Powered by Create your own unique website with customizable templates.